Questo speciale Verdicchio Biologico è dedicato al padre di Stefano, Nicola Antonucci, per gli amici Arnaldo. Delicata diraspatura e naturale macerazione sulle bucce fino a fine fermentazione in acciaio. I lieviti indigeni e la non filtrazione lo rendono un’autentica ma ribelle espressione dell’uva Verdicchio. Un vino che diventa unico sia per la lavorazione particolare sia per il profondo pensiero da cui nasce.
Uve
Verdicchio
Tipologia di Terreno
Argille verticali, esposto a Nord/Ovest ad un’altitudine di 260 m sml
Tipologia di Terreno
Cordone speronato
Vinificazione
La vinificazione avviene in serbatoi d'accaio
Esame visivo
Giallo dorato con riflessi ramati
Esame Olfattivo
Naso complesso e intrigante, spezie officinali si alternano a sentori eterei
Esame Gustativo
Alterna parti tanniche e acide donando al vino una viva e fragrante bevuta
Premi
Luca Maroni Annuario dei Migliori Vini Italiani 2023 – 88 Punti - Vintage 2019
Touring Club Italiano ViniBuoni d’Italia 2023 – Corona - Vintage 2019
Touring Club Italiano Vini Buoni d’Italia 2022 – Corona - Vintage 2018